domenica 15 maggio 2011

Smith Wesson 629 44 magnum.










MODELLO: Smith Wesson 629 Classic
Calibro: .44 Magnum / .44 Special
Caricatore: 6
Lunghezza canna: mm 165
Lunghezza dell'arma: mm 305
Peso scarica: 1369 gr
Prezzo (Armi e Tiro 2011) : 1255€

Nel 1955 la Smith Wesson presento il modello 29 costruito su castello (telaio) "N" Largo. Fino al 1971 non ebbe un grande mercato relegata a cacciatori e collezionisti. Ma è con l'arrivo i film interpretati Clint Eastwood "Dirty Harry" è "Taxi Driver" dov'è protagonista una bellissima 29 avviene  un'esplosione nelle vendite.



Nel 1978 viene prodotta la 629 (il 6 sta indicare che l'arma è totalmente in acciaio inox). Nello specifico la 629  nella prima foto (la mia) è la Classic. Le versioni Classic hanno sotto-canna lungo come la canna per appesantire anteriormente il revolver e renderlo più "docile" al sparo.

I miei colpi ricaricati.


La canna fissa (da revolver) da 6 3/4 di pollice assicura il massimo della precisione. La cartuccia ha una grande varietà di potenze ma per darsi un'idea una commerciale del .44 sviluppa circa tre volte la potenza di un 9X21. Grazie però al peso dell'arma il rinculo è molto mitigato, esempio molto più fastidioso un .40sw in una Glock27. Lo scatto è netto in singola e fluido in seconda.

Che se ne fa una Gpg? tre buoni motivi:
Amore e Storia: Con quest'arma ci si può portare con se "La pistola più potente al mondo" come dicono nei films. Non è la più potente sia chiaro, ma come diffusione, facilità di reperibilità e costi relativamente bassi il .44 Magnum resta con i suoi 150kgm (e oltre) un'ottima scelta.
Precisione: gli americani montano un'ottica e vanno a caccia d'orsi.
Semplicità: è un revolver , ci metti i proiettili tiri il grilletto e spara. Togli i proiettili non spara. 

Molto importate è la scelta della fondina. Una fondina aderente con l'impugnatura che resta più alta della cintura vi posso assicurare che rende la portabilità di poco (ma molto poco) più scomoda di una 98fs...




 

Nessun commento:

Posta un commento